
RESTAURI E DORATURE
Il restauro è un’attività legata al ripristino e alla conservazione delle opere d’arte, dei beni culturali, o di un oggetto qualsiasi al quale venga riconosciuto un particolare valore.

ARREDI IN TEMA CON L’AMBIENTE MONTANO
Fatti per durare nel tempo in legno massello, ci fanno sentire a nostro agio e in un ambiente famigliare in sintonia col paesaggio circostante

GIOCHI IN LEGNO FATTI A MANO
Il gioco stimola la curiosità, la manualità l’inventiva e l’ingegno, recuperare i giocattoli tradizionali vuol dire anche riscoprire la propria storia, le proprie origini, coltivare senso di appartenenza e creatività.

OGGETTI DI USO QUOTIDIANO
Mestoli, scodelle, portaspezie, cucchiai, fino ai geniali mobili d’alpeggio, funzionali e ingegnosi che anticamente ne consentivano il trasporto a dorso di mulo, sorprendenti per le tecniche costruttive e la flessibilità nell’uso

LABORATORI E CORSI
I laboratori con i bambini sono state esperienze arricchenti per entrambi, Il gioco stimola l’inventiva, la curiosità, la manualità e l’ingegno, ma sono arrivate grandi soddisfazioni anche con gli adulti con i corsi di intarsio

INTAGLIO INTARSIO E SCULTURA
La pratica della lavorazione del legno in Ossola si perde nella notte dei tempi, di facile reperibilità nei boschi, il legno rapresentò la materia prima per intagliare oggetti di uso quotidiano, o per mettere in opera creatività
oggetto unico e con un valore intrinseco.”